Nuovo Sistema di Valutazione degli Apprendimenti e del Comportamento

Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado

Cos'è

La valutazione ha per oggetto il processo formativo e i risultati di apprendimento degli alunni, ha finalità formativa ed educativa, documenta lo sviluppo dell’identità personale e promuove la autovalutazione di ciascuno in relazione alle acquisizioni di conoscenze, abilità e competenze, concorrendo al miglioramento degli apprendimenti e alsuccesso formativo.
La valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria concorre, insieme alla valutazione del processo formativo, alla maturazione progressiva dei traguardi di competenza definiti dalle Indicazioni Nazionali ed è coerente con gli obiettivi di apprendimento declinati nel curricolo di istituto.

Come si accede al servizio

Il documento di valutazione del secondo quadrimestre della scuola primaria presenterà il passaggio dagli attuali giudizi descrittivi a 6 giudizi sintetici: ottimo, distinto, buono, discreto, sufficiente, non sufficiente, correlati alla descrizione dei livelli di apprendimento raggiunti, per tutte le discipline di insegnamento. 
Sempre per la scuola primaria, rimangono confermate le norme attuali sulla valutazione del comportamento e della religione cattolica/attività alternativa.
Altresì, a partire dal secondo quadrimestre, il documento di valutazione della scuola secondaria di primo grado, presenterà un voto in decimi per il comportamento, in sostituzione dell’attuale giudizio sintetico.
Si evidenzia che il voto di comportamento costituisce elemento di non ammissione a classe successiva o all’esame di Stato conclusivo del primo ciclo, nel caso in cui il consiglio di classe attribuisca nello scrutinio
finale un voto inferiore a sei decimi, anche in presenza di una valutazione pari o superiore a sei decimi nelle
discipline del curricolo

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Scuola primaria Niccolini

Scuola primaria A. Frank

Scuola secondaria di 1° grado Ghiberti

Cosa serve

La citata legge 1° ottobre 2024, n. 150 ha, altresì, rinviato ad una ordinanza ministeriale la definizione delle modalità per la valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli alunni delle classi della scuola primaria, espressa attraverso giudizi sintetici correlati alla descrizione dei livelli di apprendimento raggiunti, nonché per la valutazione del comportamento degli alunni della scuola secondaria di primo grado. 

Tempi e scadenze

Le nuove modalità di valutazione sono applicate a partire dall’ultimo periodo dell’anno scolastico 2024/2025 definito in base all’autonoma determinazione di ciascuna istituzione scolastica 

Contatti

Tel: 055710160

Email: fiic84200v@istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.

A cosa serve

Indicazioni in merito alla valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella
scuola primaria e alla valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado.

Descrizione breve

Valutazione Periodica e Finale degli apprendimenti nella scuola Primaria.

Valutazione del comportamento nella scuola secondaria di Primo Grado 

Tag pagina: Servizi