Elezioni CSPI

Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) è organo di garanzia dell'unitarietà del sistema nazionale dell'istruzione. Ha compiti di supporto tecnico-scientifico per l'esercizio delle funzioni di governo nelle materie di “istruzione universitaria, ordinamenti scolastici, programmi scolastici, organizzazione generale dell'istruzione scolastica e stato giuridico del personale” (articolo 1, comma 3, lettera q), della legge 59 del 15 marzo 1997).


Il Consiglio superiore della pubblica istruzionedura in carica cinque anni ed è composto da 36 membri, così dipartiti: 

− 12 rappresentanti del personale docente di ruolo e non di ruolo delle istituzioni
scolastiche statali di ogni ordine e grado, eletti dal personale in servizio nelle predette
istituzioni: 1 rappresentante per la scuola dell’infanzia, 4 rappresentanti per la scuola
primaria, 4 rappresentanti per la scuola secondaria di primo grado, 3 rappresentanti per
la scuola secondaria di secondo grado;
− 2 rappresentanti dei dirigenti scolastici delle istituzioni scolastiche statali, eletti dal
corrispondente personale in servizio nelle predette istituzioni;
− 1 rappresentante del personale A.T.A. di ruolo e non di ruolo delle istituzioni scolastiche
statali, eletto dal corrispondente personale in servizio nelle predette istituzioni;
− 3 rappresentanti complessivi del personale dirigente, docente e A.T.A., rispettivamente
uno per le scuole di lingua tedesca, uno per le scuole di lingua slovena ed uno per le
scuole della Valle d'Aosta, eletti dal medesimo personale in servizio nelle predette
scuole;
− 15 rappresentanti, nominati dal Ministro, quali esponenti significativi del mondo della
cultura, dell'arte, della scuola, dell'università, del lavoro, delle professioni e
dell'industria, dell'associazionismo professionale; di questi, tre sono esperti designati
dalla Conferenza unificata Stato - Regioni, città e autonomie locali e tre sono esperti
designati dal Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro.
− 3 rappresentanti delle scuole paritarie, nominati dal Ministro, tra quelli designati dalle
rispettive associazioni.


Le elezioni si svolgeranno il 7 maggio 2024 dalle ore 8.00 alle ore 17.00 presso ogni istituzione scoalstica




Allegati

Comunicazione risultati elezioni CSPI 7 Maggio 2024_0001.pdf

File PDF

Circ. 259 - Costituzione sede elettorale CSPI.pdf

File PDF

Decreto di costituzione Commissione elettorale di Istituto - Elezioni CSPI (2).pdf

File PDF

Nomina rappresentante di lista CGIL - Danesi.pdf

File PDF

Nomine rappresentante di lista.pdf

File PDF

m_pi.AOODGOSV.REGISTRO+UFFICIALE(U).0016780.29-04-2024.pdf

File PDF

TRASMISSIONE+LISTE+DEFINITIVE+Elezioni+CSPI+2024.pdf

File PDF

1.LISTE INFANZIA_DEFINITIVO.pdf

File PDF

2.LISTE PRIMARIA_DEFINITIVO.pdf

File PDF

3.LISTE SECONDARIA PRIMO GRADO_DEFINITIVO.pdf

File PDF

4.LISTE SECONDARIA DI SECONDO GRADO_DEFINITIVO.pdf

File PDF

5.LISTE DIRIGENTI SCOLASTICI_DEFINITIVO.pdf

File PDF

6.LISTE A.T.A._DEFINITIVO.pdf

File PDF

7.LISTE LINGUA TEDESCA_DEFINITIVO.pdf

File PDF

8.LISTE VALLE D'AOSTA_DEFINITIVO.pdf

File PDF

9.LISTE LINGUA SLOVENA_DEFINITIVO.pdf

File PDF